
Cellulite e grasso
La cellulite e il grasso sono da sempre tra i peggiori incubi estetici per donne e uomini, ma eliminare le fastidiose aree di adiposità localizzate è possibile grazie a un’ampia varietà di trattamenti.
Il tessuto adiposo è una particolare tipologia di tessuto connettivo, costituito da agglomerati di cellule adipose definite adipociti.
Può accumularsi in differenti aree del corpo in base a predisposizione genetica, sesso ed età.
Normalmente, infatti, nelle donne è più evidente in corrispondenza dei fianchi, delle ginocchia e della regione trocanterica, mentre negli uomini si localizza principalmente sull’addome o sui fianchi.
-
Cellulite e grasso: cosa sono le adiposità localizzate
Le funzioni del tessuto adiposo sono: di riserva energetica e coibentazione, di sostegno di organi e strutture nobili, come per esempio il grasso periorbitario o il grasso buccale.
Inoltre, ha un’importante funzione endocrina, essendo la sede di maggior conversione di ormoni estrogeni.Le adiposità localizzate sono dovute a iperplasia (aumento del numero) e ipertrofia (aumento delle dimensioni) dei singoli adipociti.
Sono influenzate dallo stato nutrizionale, per cui aumentano con l’aumentare del peso corporeo e si riducono dopo diete mirate.Le adiposità localizzate nelle donne sono maggiormente evidenti in corrispondenza dei fianchi, delle ginocchia e della regione trocanterica ‘culotte de cheval‘, mentre negli uomini sull’addome o sui fianchi.
-
Cause e rimedi per la cellulite
La cellulite è un’alterazione, localizzata o generalizzata, di tipo infiammatorio che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo ed è caratterizzata da ispessimento dei setti fibrosi che separano tra loro gli adipociti e da una iperplasia adipocitaria, che conferisce al distretto corporeo interessato un particolare aspetto definito a ‘buccia d’arancia‘.
Le cause alla base della comparsa di cellulite sono: fattori ormonali, stasi venosa e linfatica, ritenzione idrica, predisposizione genetica e alimentazione non corretta.
-
I trattamenti più efficaci per ridurre le adiposità localizzate
Il trattamento medico che consente di ridurre ed eliminare le aree di adiposità localizzate è l’iniezione di farmaci con attività lipolitica, in grado cioè di degradare la membrana cellulare dell’adipocita, favorendo quindi il riassorbimento del suo contenuto e la sua eliminazione per via renale. Il farmaco di prima scelta per ridurre ed eliminare le adiposità localizzate è la fosfatidilcolina.
Il trattamento – prima del quale verrà acquisito il consenso informato e saranno scattate le fotografie – viene eseguito in ambulatorio e prevede l’iniezione con aghi sottilissimi del principio attivo, all’interno del tessuto adiposo, avendo cura di non iniettarlo troppo superficialmente per evitare retrazioni e necrosi cutanee.
Immediatamente dopo il trattamento si assisterà alla comparsa di gonfiore, arrossamento cutaneo, edema e prurito che scompariranno in circa 4-5 giorni. L’attività lavorativa e sociale può essere ripresa immediatamente.
L’utilizzo di una guaina elasto compressiva nei giorni successivi al trattamento consente di ridurre l’edema sottocutaneo e di ottenere una retrazione cutanea omogenea.
Il risultato ottenuto è permanente, anche se alcuni fattori – quali incrementi ponderali e inappropriato regime alimentare – possono ridurre l’efficacia del trattamento. Pertanto è consigliata l’associazione tra iniezione di fosfatidilcolina, corretto regime alimentare e attività sportiva.
-
Alcuni minuti
-
-
-
€€€€€
-
Ripresa immediata dell'attività lavorativa e della vita sociale.