
Chirurgia plastica degli zigomi
La chirurgia plastica degli zigomi (malaroplastica) è l’intervento che consente di aumentare il volume di questa zona del viso in maniera temporanea o permanente, a seconda della tecnica utilizzata.
Attraverso protesi o lipofilling, l’aumento zigomi è indicato a tutti i pazienti, uomini o donne, che desiderino dare maggior risalto alla prominenza dei loro zigomi, ridefinendone anche la forma.
-
Chirurgia plastica zigomi per aumentarne il volume
Durante la prima visita preoperatoria bisogna valutare le aspettative dei pazienti confrontandole con i reali risultati ottenibili, è fondamentale valutare se eseguire un aumento permanente degli zigomi con delle protesi zigomatiche oppure utilizzando il tessuto adiposo autologo.
L’intervento chirurgico di malaroplastica è eseguito in regime di day surgery e prevede un’anestesia locale con sedazione. In previsione dell’intervento chirurgico bisogna sospendere il fumo di sigaretta, così come di assumere farmaci antinfiammatori e anti coagulanti.
-
Protesi zigomi e lipofilling
Protesi: in commercio esistono protesi zigomatiche di forma e composizione differente. Queste vengono impiantate attraverso un’incisione chirurgica praticata all’interno della bocca – in corrispondenza del fornice gengivale – oppure, se impiantate contemporaneamente ad un lifting del volto, si sfruttano gli accessi chirurgici di questo intervento per posizionare le protesi in regione zigomatica.
Lipofilling: l’intervento chirurgico consta di due fasi separate.
In un primo momento si preleva il tessuto adiposo, che successivamente viene lavato con soluzione fisiologica, in modo da separare la frazione oleosa e la tumescenza e conservare intatte le cellule adipose, così come i loro precursori mesenchimali.
Nella seconda fase il tessuto adiposo viene processato in modo da ottenere una miscela più morbida (nanofat) e si innesta per volumizzare gli zigomi.In entrambi casi il decorso dell’intervento chirurgico di malaroplastica è breve: dopo 1-2 giorni si può tornare ad avere una normale vita sociale e relazionale. L’attività sportiva può essere ripresa dopo 7 giorni, mentre la guida di veicoli già da 1-2 giorni dopo l’intervento chirurgico.
-
Aumento zigomi: limiti e rischi
L’operazione non deve essere eseguita in corso di gravidanza o allattamento.
Eventuali complicanze relative all’intervento di malaroplastica sono: ecchimosi, ematomi, rarissime sono le infezioni e le dislocazioni delle protesi, rarissime sono le irregolarità dovute a errata tecnica di reinnesto del tessuto adiposo.
-
1,5 ore
-
locale
-
-
€€€€€
-
1 giorno di riposo. Attività sportiva dopo 7 giorni.