
La mastopessi
La mastopessi è l’intervento chirurgico che consente il ripristino della normale fisionomia del cono mammario, eliminando l’eccesso di cute responsabile della ptosi o discesa mammaria.
Eseguire un intervento di mastopessi a Roma con il dott. Stefano Campa, significa eseguire un vero e proprio lifting di un seno svuotato e cadente in totale sicurezza.
Si tratta di un’operazione chirurgica indicata per tutte le pazienti in cui – successivamente a oscillazioni di peso corporeo, gravidanze e allattamento – si sia creata una discrepanza tra i due costituenti fondamentali della mammella: envelope cutaneo, che risulta maggiormente rappresentato, e componente adipo ghiandolare che invece tende a ridursi.
A differenza dell’intervento chirurgico di mastoplastica riduttiva l’intervento chirurgico di mastopessi non prevede la riduzione del volume mammario, ma solo l’eliminazione dell’eccesso di cute, il rimodellamento della ghiandola ed in alcuni casi anche l’aumento del volume mammario attraverso l’impianto di una protesi (mastopessi con protesi).
La prima visita può essere eseguita presso i nostri studi a Roma in via Ippolito Nievo 12 e Piazza del Sole 1 e su prenotazione anche nelle altre sedi di Napoli, Milano e Viterbo e rappresenta un momento fondamentale per pianificare correttamente l’intervento di mastopessi. in questa sede infatti verrà valutato il volume preoperatorio delle mammelle , verranno valutate eventuali asimmetrie preesistenti, saranno spiegati i dettagli tecnici dell’intervento e le cicatrici che residueranno ed infine saranno descritte alla paziente tutte le possibili complicanze legate all’intervento chirurgico di mastopessi con protesi e senza.
L’intervento chirurgico verrà eseguito nelle più moderne e funzionali cliniche presenti a Roma, Napoli e Milano.
-
Il costo di una mastopessi a Roma
Il range di prezzo dell’intervento chirurgico di mastopessi dipende molto dal volume mammario preoperatorio e dall’entità della riduzione richiesta dalla paziente. Il costo per una mastopessi a Roma è di 5000 – 5500 euro, mentre nel caso di una mastopessi con protesi il range di prezzo è di 6000 – 6500 euro.
Le protesi che si utilizzano per questo tipo di intervento, sono composte da un involucro a superficie liscia o ruvida (testurizzate) ripieno di gel di silicone coesivo.
In base alla forma dell’impianto è inoltre possibile scegliere tra protesi rotonde, che consentono solo di ottenere un aumento di volume, e protesi anatomiche o a goccia, che insieme all’aumento di volume permettono di ristabilire la forma naturale del cono mammario.
-
Mastopessi prima e dopo:
Prepararsi correttamente ad un intervento chirurgico di mastopessi è molto importante. Durante la prima visita con il chirurgo estetico Stefano Campa a Roma, Milano o Napoli, verranno valutati tutti gli aspetti tecnici relativi all’intervento e saranno ascoltate con cura tutte le richieste delle nostre pazienti.
Come per altre operazioni di chirurgia estetica al seno, i normali controlli di prevenzione come ecografia e mammografia possono essere effettuati in centri specializzati. Inoltre, nei casi in cui non è necessario eseguire un rimodellamento ghiandolare esteso è possibile allattare.
Inoltre, è necessario che la paziente non assuma nell’immediato preoperatorio farmaci come aspirina o derivati che possano aumentare il rischio di emorragie.Sarà data particolare attenzione alla scelta della protesi da utilizzare ed infine verranno valutati gli esami di routine preoperatoria e gli esami diagnostici della mammella come ecografia e mammografia. In sede di prima visita la paziente inoltre potrà assistere ad un’esperienza tridimensionale: infatti grazie a Crisalix sarà possibile effettuare un modello 3D della nostra paziente e lei attraverso un visore tridimensionale potrà vedere quale saranno i risultati prima e dopo l’intervento di mastopessi, dove saranno localizzate le cicatrici e quale sarà la taglia del suo seno dopo l’impianto della protesi scelta. Nel postoperatorio il dolore sarà di lieve entità ed alle pazienti sarà prescritta una terapia domiciliare con antidolorifici FANS da assumere ad orario ed una terapia antibiotica. Sarà necessario indossare un reggiseno contenitivo ed una fascia per stabilizzare le protesi per circa 1 mese. L’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo 10 giorni mentre la guida di veicoli dopo 15 giorni, infine l’attività sportiva dopo 3 settimane.
-
Intervento chirurgico di mastopessi:
Pur essendo controindicato in corso di gravidanza e allattamento, il lifting al seno può essere eseguito in tutte le fasce d’età a partire dai 18 anni. È preferibile che non venga eseguito in concomitanza del ciclo mestruale.
L’intervento chirurgico di mastopessi può essere eseguito con differenti tecniche chirurgiche.
Le cicatrici chirurgiche della mastopessi che residueranno possono essere variabili a seconda della quantità di cute da eliminare e potranno essere localizzate.
In caso di ptosi di grado lieve l’eccesso cutaneo verrà rimosso, asportando un anello di cute intorno all’areola (mastopessi round block o periareolare).
Nei casi di ptosi moderata si opterà per una tecnica che prevede una cicatrice intorno all’areola e una cicatrice verticale diretta dall’areola al solco mammario (mastopessi con cicatrice verticale).
Nei casi di ptosi severa si opterà per una tecnica che preveda oltre alla cicatrice periareolare, un’altra cicatrice definita a T invertita (mastopessi con cicatrice a T invertita).
La durata dell’intervento è di circa 2 – 3 ore. Alla fine dell’intervento verranno posizionati dei drenaggi che saranno rimossi dopo 2- 3 giorni e verrà fatto indossare il reggiseno contenitivo sportivo e la fascia stabilizzante che la paziente dovrà indossare per circa 1 mese. I punti di sutura saranno totalmente riassorbiti in 15 giorni.
-
2,5 ore
-
generale
-
-
€€€€€
-
1 notte di degenza. Per i primi 4-5 giorni riposo domiciliare.