
Lifting cosce
Il lifting alle cosce è volto a ridurre l’eccesso cutaneo in corrispondenza della superficie interna delle cosce.
Si tratta di un’operazione che lavora proprio sull’interno coscia, così da armonizzarne il profilo. Questo intervento chirurgico permette quindi di asportare la cute in eccesso che si localizza nella regione inguino crurale e, nei casi più severi, glutea.
È indicato per tutti i pazienti in cui – o per un calo ponderale drastico e repentino, o per l’avanzare dell’età – si evidenzi un eccesso cutaneo, di grado ed entità variabile, in regione inguino crurale, riducendo così il discomfort secondario alla frizione della cute tra le gambe durante la deambulazione e riducendo il rischio di dermatiti ed infezioni ricorrenti.
-
Lifting cosce: in cosa consiste l’intervento?
Durante la visita chirurgica preoperatoria bisognerà valutare le aspettative dei pazienti e confrontarle con le reali potenzialità dell’intervento.
Inoltre, verranno illustrate tutte le tecniche chirurgiche a disposizione, scegliendo insieme al paziente la tecnica migliore per ogni singolo caso clinico. Nello stesso momento saranno eseguite le fotografie e i video preoperatori.Prima dell’intervento di lifting dell’interno coscia è necessario eseguire una doccia antisettica per minimizzare il rischio di infezioni nel postoperatorio e la completa epilazione della regione pubica ed inguinale bilaterale.
Per chi fuma le sigarette? Il fumo va sospeso almeno un mese prima dell’intervento chirurgico. Inoltre, l’assunzione di farmaci antinfiammatori e anticoagulanti va sospesa, sotto parere medico, almeno due settimane prima dell’intervento, così da ridurre al minimo il rischio di sanguinamento postoperatorio.
-
Costo, cicatrici e tipo di anestesia per lifting cosce
Il lifting crurale è l’operazione migliore per ridurre l’eccesso cutaneo nella zona dell’interno coscia e l’intervento consta di due fasi chirurgiche: nella prima si esegue una liposuzione del lembo cutaneo da asportare, associata a una liposuzione della regione genicolare, trocanterica e crurale, per rimodellare interamente il profilo della coscia, nella seconda, invece, si procederà ad asportare chirurgicamente la quantità di tessuto cutaneo in eccesso. Infine, si procederà ad ancorare la cicatrice ai tessuti profondi della regione inguinale in così da prevenirne la dislocazione verso il basso.
La cicatrice finale, quindi, sarà posizionata perfettamente all’interno della piega inguinale anteriormente e del solco gluteo posteriormente.
Tutti i pazienti a partire dai 18 anni possono sottoporsi a questo tipo di operazione, anche se la gravidanza e/o l’allattamento sono controindicazioni assolute per l’esecuzione di questo intervento. Altro particolare: sarebbe meglio evitare di sottoporsi all’intervento chirurgico di lifting crurale in concomitanza del ciclo mestruale.
-
I rischi dell’intervento chirurgico di lifting crurale
L’intervento chirurgico di lifting crurale deve essere svolto dai professionisti del settore in strutture sanitarie sicure.
Le complicanze specifiche associate all’intervento chirurgico di lifting alle cosce sono principalmente di natura infettiva, secondarie alla localizzazione della ferita chirurgica e complicanze riguardanti la dislocazione/retrazione della cicatrice chirurgica.
Le complicanze generiche sono: ematoma, sieroma, trombosi venose e deiscenza della ferita chirurgica.
-
2,5 ore
-
generale
-
-
€€€€€
-
4-5 giorni di riposo. Calze elasto compressivo per 1 mese. Attività sportiva e guida dopo 3 settimane