
Rinoplastica
La rinoplastica ha come obiettivo la correzione dei difetti estetici presenti in corrispondenza delle varie subunità estetiche che compongono la piramide nasale, senza che venga corretta la funzionalità respiratoria.
L’intervento chirurgico di rinoplastica è indicato per tutti quei pazienti con un insoddisfacente aspetto estetico della piramide nasale e può essere eseguito in tutte le fasce d’età a partire dai 18 anni.
Operarsi al naso è assolutamente controindicato in corso di gravidanza e allattamento.
La rinoplastica è un intervento chirurgico che ci consente di correggere l’aspetto estetico del naso, permettendoci di modificarne la forma, riducendo o eliminando la gobba presente sul dorso e permettendoci di restituire alla punta del naso una forma armonica e ben definita.
La prima visita per l’intervento di rinoplastica a Roma, può essere eseguita presso uno dei nostri studi, nella Capitale in via Ippolito Nievo 12 e Piazza del Sole 1 e su prenotazione anche a Napoli, a Milano e anche a Viterbo.
L’intervento chirurgico al naso verrà eseguito nelle più moderne e funzionali cliniche presenti a Roma, Napoli e Milano.
La rinoplastica ha come obiettivo la correzione dei difetti estetici presenti in corrispondenza delle varie subunità estetiche che compongono la piramide nasale, senza che venga corretta la funzionalità respiratoria della quale si occupa l’intervento di rinosettoplastica.
L’intervento chirurgico di rinoplastica è indicato per tutti quei pazienti con un insoddisfacente aspetto estetico della piramide nasale e può essere eseguito in tutte le fasce d’età a partire dai 18 anni.
Operarsi al naso è assolutamente controindicato in corso di gravidanza e allattamento.
-
I costi di una rinoplastica a Roma
Il costo della rinoplastica a Roma dipende da molti fattori e verrà definito correttamente durante la prima visita negli studi di Roma e nelle altre città in cui siamo presenti.
Il prezzo per una rinoplastica a Roma indicativamente è di circa 5000 euro, ma ovviamente dopo avervi accuratamente visitato potremo fornirvi un preventivo di spesa molto piú preciso. -
Rinoplastica prima e dopo: cosa bisogna sapere
Prepararsi correttamente ad un intervento chirurgico di rinoplastica è molto importante. Durante la prima visita presso la Stefano Campa Clinic a Roma, Milano o Napoli, saranno valutate insieme tutte le correzioni richieste e sarà eseguita una simulazione tridimensionale tramite Crisalix in modo da poter osservare direttamente il risultato richiesto.
Le fotografie scattate prima dell’operazione consentiranno al chirurgo plastico, in ogni momento dell’intervento, di confrontare il quadro clinico preoperatorio con i risultati ottenuti.
In questo modo potremo valutare insieme tutte le differenze tra il prima e il dopo intervento di rinoplastica.Almeno un mese prima dell’intervento chirurgico al naso bisogna sospendere di fumare e, almeno due settimane prima, è bene smettere di assumere farmaci antinfiammatori e anticoagulanti, in maniera da ridurre al minimo il rischio di sanguinamento postoperatorio.
Nel postoperatorio il dolore sarà di lieve o moderata entità ed ai pazienti sarà prescritta una terapia domiciliare con antidolorifici FANS da assumere ad orario ed una terapia antibiotica.
L’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo 10 giorni. La guida di veicoli dopo 15 giorni ed infine l’attività sportiva dopo 4 settimane. -
Operazione al naso: i dettagli dell'intervento chirurgico
La rinoplastica può essere eseguita utilizzando una tecnica chiusa, che non prevede cicatrici cutanee, o una tecnica aperta, con un’incisione cutanea in corrispondenza della columella.
In questo tipo di operazione al naso, vengono corrette la gobba presente sul dorso del naso, il gibbo osseo, conferendogli un aspetto estetico più gradevole, si eseguono le osteotomie che permetteranno di ridurre di ampiezza la piramide nasale e si correggerà la punta del naso , rimodellando e ridefinendo le strutture cartilaginee che la compongono.Le complicanze dell’intervento chirurgico di rinoplastica sono distinte in: generiche – sanguinamento anteriore e posteriore, ematomi – e specifiche, ovvero deformità estetiche della punta, del dorso e delle ali del naso, alterazione della funzionalità respiratoria, alterazione della sensibilità e dell’olfatto.
Alla fine dell’intervento verranno applicati dei tamponi per favorire la guarigione delle ferite interne e che saranno rimossi dopo 3 giorni oltre uno splint che servirà a mantenere nella sede corretta le ossa nasali e che verrà rimosso dopo 7-10 giorni.
-
2 ore
-
generale
-
-
€€€€€
-
1 notte di degenza in clinica. Gessetto per 7 giorni e tamponi per 3 giorni. Attività sportiva dopo 3 settimane. Occhiali dopo 1 mese e mezzo.